Luca Colabianchi – Storie di Innovazione https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com Ecco un altro sito Minisiti - Sole24Ore Wed, 17 Jul 2024 09:57:57 +0000 it-IT hourly 1 Cracco https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/2024/07/14/cracco/ Sun, 14 Jul 2024 16:50:38 +0000 https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/?p=415 L'articolo Cracco proviene da Storie di Innovazione.

]]>

Un progetto all’avanguardia con ingredienti di qualità

Cracco in Galleria, aperto tutti i giorni dalla prima colazione al dopo teatro, riunisce in un unico luogo cafè, ristorante, cantina e un salone privato per occasioni particolari. Un ambiente raffinato, che fonde in maniera equilibrata elementi di gusto architettonico a partire dalla seconda metà dell’800, racchiusi in uno stile milanese, sobrio e raffinato, che punta a regalare ai propri clienti un’esperienza unica nel campo gastronomico.

Al piano terra si trova il cafè in cui si servono pranzi e cene veloci e informali, oltre a prodotti di pasticceria e creazioni in cioccolato. Al piano superiore una sala d’accoglienza finemente rivestita introduce al Ristorante, articolato in tre sale e due privè. La cucina è all’insegna della continuità con quella della sede precedente: non mancano piatti classici, dall’insalata russa caramellata al tuorlo d’uovo marinato, dal risotto allo zafferano e midollo alla piastra al rombo in crosta di cacao, ma anche proposte come ostriche e spaghetti al caviale. Al secondo piano il salone riservato alle occasioni speciali: concepito come uno scenario teatrale è privo di arredi fissi, per consentire di creare ogni volta un ambiente su misura.

La cantina, che si trova al seminterrato, ospita oltre 2000 etichette e oltre 10000 bottiglie, con un’importante selezione di vini soprattutto italiani e francesi, ed è dedicata, oltre che alla vendita, alle degustazioni.
Infine, i numeri: 50 coperti circa al piano terra, dehors incluso, 50 al primo piano, fino a 100 posti seduti e 150 in piedi al secondo.

cracco

L'articolo Cracco proviene da Storie di Innovazione.

]]>
Eataly https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/2024/07/14/eataly/ Sun, 14 Jul 2024 16:49:13 +0000 https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/?p=411 L'articolo Eataly proviene da Storie di Innovazione.

]]>

Portare lo stile di vita gastronomico italiano nel mondo, in modo competitivo.

Eataly rappresenta la cultura gastronomica e lo stile di vita italiano all’estero. È uno dei più importanti rivenditori di prodotti tipici italiani al mondo e al giorno d’oggi vanta 27 sedi a livello globale – compresi gli Stati Uniti, Brasile, Dubai, Giappone, Corea del Sud, Italia, Turchia e, dal 2015, Germania. Qui, la joint venture con Signa Retail ha portato all’apertura di un Eataly market in un’area di 4,600 metri quadri presso la Schrannenhalle di Monaco, antistante il famoso mercato Viktualienmarkt.

Da anni, la Germania ospita molti operatori italiani del settore alimentare. In questo contesto, Eataly rappresenta una novità sul mercato, visto che oltre a vendere prodotti tipici, offre ai suoi clienti un vero e proprio stile di vita gastronomico.

Gli articoli sono presentati in un’atmosfera accogliente che ricrea la spontaneità dei mercati di quartiere. I clienti possono assistere dal vivo al lavoro dei dipendenti Eataly che preparano la pasta e lavorano al forno, oltre a partecipare a corsi di cucina in piccoli laboratori artigianali.

L’offerta di Eataly include anche molti alimenti di piccoli produttori regionali, la cui storia viene presentata al pubblico insieme ad informazioni attinenti al mondo Slow Food.

eataly

L'articolo Eataly proviene da Storie di Innovazione.

]]>
Employer Branding: istruzioni per un recruiting di successo https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/2024/07/14/employer-branding-istruzioni-per-un-recruiting-di-successo/ Sun, 14 Jul 2024 16:48:46 +0000 https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/?p=407 L'articolo Employer Branding: istruzioni per un recruiting di successo proviene da Storie di Innovazione.

]]>

È innegabile che alcune aziende siano considerate più attrattive di altre dai potenziali candidati. Frutto del caso, di una magia, o della fortuna? Ovviamente no.Possiamo chiamarlo in tanti modi diversi, ma il suo significato è sempre lo stesso: l’Employer Branding è la percezione che le persone hanno di un’impresa come datore di lavoro e riguarda la sua immagine, i valori e la reputazione nel mercato del lavoro.In un panorama complesso e variegato, dove la competizione per accaparrarsi i migliori talenti si fa sempre più agguerrita, quali sono le componenti chiave per un’efficace strategia di recruiting? In che modo si può fare la differenza con un’immagine aziendale che sia unica, autentica e accattivante? Perché è importante il coinvolgimento dei dipendenti? E come ci viene in aiuto la tecnologia per semplificare i processi di selezione?A offrire una chiara visione dell’importanza di costruire una strategia di Employer Branding di successo ci pensa l’ospite di oggi di Casa Zucchetti, Nicoletta Bressa, Head of Talent Acquisition & Employer Branding di Sisal, insieme a Jacopo Boscolo, Evangelist di Inrecruiting Zucchetti.

podcast

Ascolta la puntata

listen-on-spotify
listen-on-apple-podcasts
listen-on-amazon-music

L'articolo Employer Branding: istruzioni per un recruiting di successo proviene da Storie di Innovazione.

]]>
Studio Maruggi https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/2024/07/14/studio-maruggi/ Sun, 14 Jul 2024 16:40:34 +0000 https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/?p=369 L'articolo Studio Maruggi proviene da Storie di Innovazione.

]]>

L’evoluzione digitale della consulenza professionale

Studio Maruggi è una società tra professionisti appartenenti a diverse estrazioni, dai dottori commercialisti agli ingegneri, che occupa più di 40 addetti oltre ai professionisti ed è organizzato in tre sedi nel territorio bresciano: due nella città di Brescia e una a Sarezzo.

Da sempre sostenitore delle tecnologie digitali come fattore critico di successo per garantire il miglior servizio al cliente, lo studio offre la propria consulenza professionale a oltre 1.000 aziende di ogni dimensione attraverso cinque specifiche aree operative che accompagnano gli imprenditori in un percorso di sempre maggiore sviluppo, crescita ed efficienza.

L'articolo Studio Maruggi proviene da Storie di Innovazione.

]]>
Più produttività e maggiori risparmi grazie a software di gestione asset aziendali sempre più smart https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/2024/06/11/piu-produttivita-e-maggiori-risparmi-grazie-a-software-di-gestione-asset-aziendali-sempre-piu-smart/ Tue, 11 Jun 2024 16:01:59 +0000 https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/?p=397 L'articolo Più produttività e maggiori risparmi grazie a software di gestione asset aziendali sempre più smart proviene da Storie di Innovazione.

]]>

CREATO PER ZUCCHETTI

In principio fu la pandemia che, imponendo il distanziamento sociale, nel 2020 ha sospinto un terzo dei dipendenti italiani a lavorare da remoto. Ma se oggi si può parlare di un nuovo paradigma nel mondo dell’impiego e delle professioni è soprattutto grazie all’accelerazione dei processi digitali e alle innovazioni tecnologiche che portano a ripensare lo spazio di lavoro, ponendolo al centro di una profonda trasformazione: sempre più multifunzionale, interattivo, agile, super tecnologico e sostenibile.
I nostri uffici non sono più luoghi statici, ma ambienti smart, ricchi di software e strumenti IoT, dove il mondo fisico incontra quello digitale, consentendo nuove forme di interazione e gestione.

Cambiano le imprese, cambia il lavoro

Sono i cambiamenti che si registrano nel sistema produttivo e industriale, sempre più potenti e repentini, fino all’attuale quarta rivoluzione industriale, a determinare un nuovo modo di gestire l’organizzazione del lavoro e delle risorse umane da parte delle aziende. Si punta a migliorare la collaborazione tra le persone, a favorire il lavoro di squadra, la rotazione delle mansioni, la retribuzione variabile in base ai risultati, in modo da accrescere l’efficienza dei collaboratori; si punta alla formazione continua, per tenere il personale sempre aggiornato.

L'articolo Più produttività e maggiori risparmi grazie a software di gestione asset aziendali sempre più smart proviene da Storie di Innovazione.

]]>
Il fashion retail del futuro è sempre più digitale e omnichannel https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/2024/06/11/il-fashion-retail-del-futuro-e-sempre-piu-digitale-e-omnichannel/ Tue, 11 Jun 2024 16:01:01 +0000 https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/?p=401 L'articolo Il fashion retail del futuro è sempre più digitale e omnichannel proviene da Storie di Innovazione.

]]>

CREATO PER ZUCCHETTI

Il settore del fashion retail è tradizionalmente caratterizzato da un margine commerciale ridotto e dalla presenza di un numero elevato di competitor. Fattori cui negli ultimi anni si somma uno scenario internazionale sempre più complicato, che incide sul potere d’acquisto dei consumatori e sulla catena di approvvigionamento. Al punto da aver spinto, secondo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano, un merchant su due a rivedere le stime a chiusura del conto economico 2022, per accogliere modifiche al ribasso del proprio fatturato e al rialzo delle spese.

L'articolo Il fashion retail del futuro è sempre più digitale e omnichannel proviene da Storie di Innovazione.

]]>
Oltre l’algoritmo: esplorando luci e ombre dell’intelligenza artificiale https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/2024/03/20/oltre-lalgoritmo-esplorando-luci-e-ombre-dellintelligenza-artificiale/ Wed, 20 Mar 2024 21:00:51 +0000 https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/?p=377 L'articolo Oltre l’algoritmo: esplorando luci e ombre dell’intelligenza artificiale proviene da Storie di Innovazione.

]]>

Nonostante se ne parli da anni, è stato l’avvento di ChatGPT a rendere l’intelligenza artificiale generativa un “hot topic” del 2023, diventato nel giro di pochissimo tempo un argomento sulla bocca di tutti. Quotidianamente, infatti, si discute di come questa tecnologia stia assumendo una posizione sempre più preponderante in ogni ambito – sociale, economico e politico – ridefinendo così le nostre abitudini in modo radicale. Tuttavia, non mancano le perplessità riguardanti l’eventualità di nuovi rischi, che spesso si trasformano in veri e propri dilemmi, anche di natura etica.
La rivoluzione è ormai iniziata: come mantenere un atteggiamento ottimistico nei confronti dell’intelligenza artificiale? Ricordando più di ogni cosa che, anche se il progresso è inarrestabile, sono sempre le persone a fare la differenza.
Davide Malaguti, Amministratore Delegato di Formula Coach, offre un’interpretazione dello scenario attuale, condividendo le proprie riflessioni con Emilio Baselice, Amministratore Delegato di Moxoff, società del gruppo Zucchetti.

podcast

Ascolta la puntata

listen-on-spotify
listen-on-apple-podcasts
listen-on-google-podcasts
listen-on-amazon-music

L'articolo Oltre l’algoritmo: esplorando luci e ombre dell’intelligenza artificiale proviene da Storie di Innovazione.

]]>
Verso una mobilità sempre più sostenibile: a che punto siamo? | Parte 2 https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/2024/03/20/verso-una-mobilita-sempre-piu-sostenibile-a-che-punto-siamo-parte-2/ Wed, 20 Mar 2024 20:59:13 +0000 https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/?p=375 L'articolo Verso una mobilità sempre più sostenibile: a che punto siamo? | Parte 2 proviene da Storie di Innovazione.

]]>

Per diventare vettore del cambiamento, la tecnologia ha bisogno di raccogliere dati per creare nuovi servizi a beneficio di tutti. E la mobilità non fa eccezione: basta pensare alle app di navigazione che, oltre a calcolare l’itinerario, ci forniscono ulteriori informazioni come le condizioni del traffico o il percorso a minor impatto di CO2.
È facile immaginare quindi come in futuro la tecnologia potrà favorire sempre di più la mobilità in ottica sostenibile; resta, tuttavia, fondamentale il ruolo delle istituzioni pubbliche e delle aziende private, che concretamente possono incentivare l’adozione di comportamenti virtuosi a beneficio della collettività.
In questa seconda parte della puntata dedicata alla mobilità sostenibile Giovanni Frassi, Executive Officer Digital Solutions di Zucchetti Hospitality, e Max Bancora Innovation Manager di ComoNExT, condividono le loro riflessioni, immaginando un futuro dove tutti siamo più consapevoli del nostro impatto sull’ambiente.

podcast

Ascolta la puntata

listen-on-spotify
listen-on-apple-podcasts
listen-on-google-podcasts
listen-on-amazon-music

L'articolo Verso una mobilità sempre più sostenibile: a che punto siamo? | Parte 2 proviene da Storie di Innovazione.

]]>
Verso una mobilità sempre più sostenibile: a che punto siamo? | Parte 1 https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/2024/03/20/verso-una-mobilita-sempre-piu-sostenibile-a-che-punto-siamo-parte-1/ Wed, 20 Mar 2024 20:57:06 +0000 https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/?p=373 L'articolo Verso una mobilità sempre più sostenibile: a che punto siamo? | Parte 1 proviene da Storie di Innovazione.

]]>

Oggi la tecnologia pervade qualsiasi ambito della nostra vita, inclusa la mobilità che, se gestita con una visione capace di guardare oltre, può diventare sempre più sostenibile e ridurre l’impatto negativo dell’inquinamento ambientale. Tuttavia, non sono pochi gli ostacoli che impediscono una vera e propria svolta radicale: tra questi, qual è il principale? La paura del cambiamento di una società fortemente “auto-centrica”, che tuttora riconosce nell’automobile la massima espressione di libertà di movimento individuale.
Da dove cominciare per superare questa mentalità? La tecnologia è in grado di cambiare le regole del gioco?
Casa Zucchetti accoglie Giovanni Frassi, Executive Officer Digital Solutions di Zucchetti Hospitality, e Max Bancora Innovation Manager di ComoNExT, tornati a trovarci per condividere il loro punto di vista sulla situazione attuale.

podcast

Ascolta la puntata

listen-on-spotify
listen-on-apple-podcasts
listen-on-google-podcasts
listen-on-amazon-music

L'articolo Verso una mobilità sempre più sostenibile: a che punto siamo? | Parte 1 proviene da Storie di Innovazione.

]]>
Pinalli https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/2024/03/20/pinalli/ Wed, 20 Mar 2024 20:50:18 +0000 https://storiediinnovazione.ilsole24ore.com/?p=366 L'articolo Pinalli proviene da Storie di Innovazione.

]]>

Anche per i dipendenti, cura e benessere a 360°

Pinalli, azienda italiana leader nella vendita di cosmetici e prodotti beauty, nasce nel 1984 a Fiorenzuola d’Arda (Piacenza). Nel corso degli anni l’azienda cresce costantemente, con nuove aperture in Emilia Romagna e Lombardia (1998), Liguria e Piemonte (2006) e progressivamente in altre zone strategiche del Nord e Centro Italia, fino ad arrivare agli attuali 67 beauty store in otto regioni italiane.
La forte crescita di Pinalli è evidenziata dal confronto con il 2018:in soli quattro anni l’azienda è passata da 39 punti vendita ai 67 attuali; i dipendenti sono cresciuti da 140 a oltre 400; il fatturato da 55 milioni si è avvicinato ai 100 milioni nel 2021; il numero dei clienti è passato da 287.000 a 542.000.
Particolare importanza riveste l’organizzazione della logistica, che viene gestita dall’azienda attraverso un modello di business rapido ed efficiente: gli addetti del magazzino – i cui spazi sono raddoppiati dai 2.500 mq del 2018 agli attuali 5.000 – sono dipendenti diretti di Pinalli e coinvolgimento, vicinanza, fiducia, sono i valori in cui crede Pinalli. In particolare, il punto vendita fisico è fortemente caratterizzato da una grande attenzione al cliente, che viene sempre accompagnato nelle sue scelte da personale preparato e competente.

L'articolo Pinalli proviene da Storie di Innovazione.

]]>