Tutti i dati energetici dei punti vendita in un unico strumento

La storia di CRAI nasce nel 1973, quando un piccolo gruppo di dettaglianti alimentari decise di unire le forze costituendo, a Desenzano del Garda, la “Commissionarie Riunite Alta Italia” (C.R.A.I), presto trasformata in “Commissionarie Riunite Alimentaristi Italiani“.
La natura della compagine distributiva del Gruppo CRAI è piuttosto diversificata, sia per tipologia di format di vendita che di canale.
Attualmente la rete distributiva CRAI si compone di oltre 3.000 punti vendita, tra cui:

  • due migliaia di unità tra negozi tradizionali e superette,
  • circa 400 supermercati,
  • 10 Cash & Carry,
  • oltre 700 negozi specializzati nei settori “Igiene della persona” e “Pulizia della casa”,
  • numerosi punti vendita alimentari all’interno delle aree di servizio autostradali.

Molto capillare è il presidio del territorio: la rete dei punti vendita CRAI è infatti presente in tutta Italia, da Aosta a Siracusa.