CREATO PER ZUCCHETTI

In principio fu la pandemia che, imponendo il distanziamento sociale, nel 2020 ha sospinto un terzo dei dipendenti italiani a lavorare da remoto. Ma se oggi si può parlare di un nuovo paradigma nel mondo dell’impiego e delle professioni è soprattutto grazie all’accelerazione dei processi digitali e alle innovazioni tecnologiche che portano a ripensare lo spazio di lavoro, ponendolo al centro di una profonda trasformazione: sempre più multifunzionale, interattivo, agile, super tecnologico e sostenibile.
I nostri uffici non sono più luoghi statici, ma ambienti smart, ricchi di software e strumenti IoT, dove il mondo fisico incontra quello digitale, consentendo nuove forme di interazione e gestione.

Cambiano le imprese, cambia il lavoro

Sono i cambiamenti che si registrano nel sistema produttivo e industriale, sempre più potenti e repentini, fino all’attuale quarta rivoluzione industriale, a determinare un nuovo modo di gestire l’organizzazione del lavoro e delle risorse umane da parte delle aziende. Si punta a migliorare la collaborazione tra le persone, a favorire il lavoro di squadra, la rotazione delle mansioni, la retribuzione variabile in base ai risultati, in modo da accrescere l’efficienza dei collaboratori; si punta alla formazione continua, per tenere il personale sempre aggiornato.