Employer Branding: istruzioni per un recruiting di successo

È innegabile che alcune aziende siano considerate più attrattive di altre dai potenziali candidati. Frutto del caso, di una magia, o della fortuna? Ovviamente no.Possiamo chiamarlo in tanti modi diversi, ma il suo significato è sempre lo stesso: l’Employer Branding è la percezione che le persone hanno di un’impresa come datore di lavoro e riguarda…

Dettagli

C’era una volta la dichiarazione dei redditi: il futuro digitale dello studio commercialista

Nell’attuale contesto socioeconomico, le aziende si trovano a dover continuamente affrontare sfide complesse per garantire la propria competitività, se non addirittura la stessa sopravvivenza. Liquidità che scarseggia, rischio di credito, crisi d’impresa: chi meglio del commercialista è in grado di guidare l’imprenditore nelle scelte più strategiche per il proprio business? Chiamato a sviluppare competenze sempre…

Dettagli

Tecnologia vs. aziende: racconti di (stra)ordinaria innovazione

Inarrestabile nella sua evoluzione, la tecnologia genera ogni giorno profondi impatti sulle imprese: i processi aziendali diventano più “intelligenti” e, con essi, anche i lavori e le mansioni evolvono a un ritmo impressionante, portando alla nascita di figure professionali sempre nuove. Eppure, di fronte all’onda prorompente del progresso tecnologico, non è raro imbattersi in aziende…

Dettagli

EXTRA | Welfare aziendale: la felicità dei lavoratori al centro

Che cos’è il welfare aziendale? Rimborsi spese, buoni acquisto, convenzioni sanitarie: moltissime sono le iniziative e i servizi che possono rientrare in questa definizione, ma qual è il significato più profondo alla base di un piano di welfare? Ad affrontare il tema del benessere delle persone in azienda ci pensa Luca Mazzucchelli, psicologo, psicoterapeuta e…

Dettagli

EXTRA | Equilibrio uomo-macchina: rimanere umani nell’era digitale

Cosa lega uomini e robot? È realistico, o forse troppo ambizioso, trovare un equilibrio sostenibile tra persone e macchine? E il contesto aziendale, come cambia con l’introduzione di queste tecnologie? A offrire alcuni spunti di riflessione per comprendere meglio le complessità di queste relazioni ci pensa Luca Mazzucchelli, psicologo, psicoterapeuta e docente presso l’Università Sant’Anna…

Dettagli